logotraspar.con-scritt-miniatura.jpeg

Bilancio di sostenibilità 

Diocesi Sostenibili

Contatti

Telefono: +39 06 32305829

Email: info@diocesisostenibili.org

Diocesi e Imprese CSRDDiocesi e Imprese CSRDprogetti di forestazione per rispettare la CSRDbanche e finanza sostenibile grazie ai progetti diocesani

Servizi per le Imprese 

PROGETTI IN TUTTO IL MONDO, RENDICONTATI SECONDO GLI ESRS

progetto secondo gli ESRS E1 - ESRS S3

Vuoi sviluppare progetti di mitigazione dei cambiamenti climatici e che abbiano effetti positivi sulle Comunità interessate dall'impatto dell'azienda?

Devono essere impostati secondo gli ESRS E1 e ESRS S3?

Hai necessità di sviluppare progetti in più nazioni?

Occorre un partner locale con una forte reputazione ed esperienza pregressa?

impianti Fotovoltaici a servizio della Comunità

Italia

500 kW

360.000 €

Intervento 

Luogo

Potenza  

Costo

mitigazione effetti climatici

E1

CO2 evitata: 2.850 ton.

 

obiettivo 1    

ESRS 

KPI1  

impatti positivi sulle Comunità Interessate

S3

contributi a famiglie povere: 1.000.000 €

risparmi per enti no profit:    2.000.000 €

 

obiettivo 2

ESRS       

KPI

KPI3

TI DIAMO LE GIUSTE RISPOSTE RIDUCENDO TEMPI E COSTI!

Diocesi e Imprese CSRD

Vantaggi per l'azienda

Minori costi, riducendo i tempi e il ricorso a consulenti esterni.

Effetto moltiplicativo dei risultati, grazie alla sinergia fra Diocesi, Enti Locali, Associazioni ed Imprese.

Sicurezza che le azioni soddisfino le reali esigenze del territorio.

Garanzia di continuità nel tempo (progetti pluriennali).

Scrematura delle azioni proposte e dei soggetti proponenti.

Progetti pronti che non necessitano di un lavoro preparatorio.

Divulgazione degli impatti positivi presso la Comunità locale e le migliaia di Diocesi cattoliche nel mondo.

I servizi per arrivare all'obiettivo

progetto secondo ESRS S3

Intervento:  orfanotrofio e scuola

Luogo:          India

Durata          5 anni

Costo:           520.000 €

1) Determinare con l'azienda gli IRO e i KPI specifici

2) Matchare le esigenze aziendali con le opportunità del territorio

3) Utilizzare, a questo scopo, la rete di ascolto della Diocesi 

4) Predisporre il progetto e farlo approvare dall'azienda

5) Attuare il progetto 

6) Rendicontare periodicamente secondo gli standards ESRS

7) Divulgare gli effetti positivi dell'investimento aziendale

Report di Sostenibilità

obiettivo      impatti positivi sulle Comunità Interessate

ESRS             S3

KPI1              320 bambini ospitati

KPI2              680 bambini educati